Marocco: giro di vite sulle proteste
Giro di vite delle autorità marocchine per stroncare le proteste, da mesi in corso. contro gli abusi di potere e contro la corruzione.
La rivolta contro il governo è cominciata lo scorso ottobre nel nord del paese, ad al-Hoceima, dopo che un venditore ambulante è morto schiacciato da un camion dei rifiuti dal quale cercava di recuperare il pesce che gli era stato confiscato dagli agenti.
Alta tensione in Marocco, la rivolta del Rif
In questi giorni nel Paese più stabile del nord Africa, il Marocco, torna ad agitarsi minaccioso un vecchio fantasma: il Rif. Quella regione berbera del nord con una ferita mai risanata, è scesa con migliaia di manifestanti nel cuore di Al Hoceima contro corruzione, repressione e disoccupazione. La marea umana che ha marciato pacificamente il 18 maggio nella capitale della regione, non avrà certamente fatto dormire sonni tranquilli al monarca Mohammed VI, che ha seguito passo dopo passo il battito della rivolta berbera, rinunciando all’appuntamento con Trump in Arabia Saudita.
Marocco: Perché le capre si arrampicano sull’Argan
Perché le capre si arrampicano sull’Argan e sputano i semi da 10 metri di altezza
I ricercatori hanno scoperto una variante interessante della disseminazione per opera degli animali: in particolare delle capre che in Marocco si arrampicano fino a 10 metri di altezza.
Le capre, in Marocco, disseminano i semi di Argan sputandoli da 10 metri di altezza, arrampicate sugli alberi: così facendo permettono all'albero di diffondersi sul territorio. I ricercatori dell'Ecological Society of America hanno scoperto un nuovo processo di disseminazione di cui le capre sono responsabili che apre nuovi spunti di riflessione sulle modalità con cui alcune specie vegetali si diffondono. Lo studio, intitolato “Tree-climbing goats disperse seeds during rumination”, è stato pubblicato su Frontiers in Ecology and the Environment.
Leggi tutto: Marocco: Perché le capre si arrampicano sull’Argan