Notizie dal Mondo Arabo
Cambia navigazione
  • Home
  • Cucina Araba

Zakat: quest'anno è generalmente calcolata in 6 €.

Che cos’è Zakat al-fitr che il musulmano dovra pagare obbligatoriamente alla fine del Ramadan?
Arriviamo al l’ultima decade del mese di Ramadan è il momento di Zakat al-Fitr è il mezzo per il musulmano digiunante per purificare i peccati e gli abusi commessi durante Ramadan. Ma non solo: la zakat al-Fitr è un aiuto, supporto, un atto di solidarietà con i poveri in modo che anche loro beneficiassero di Eid al-Fitr.

Leggi tutto: Zakat: quest'anno è generalmente calcolata in 6 €.

Perché l’Arabia Saudita vuole isolare il Qatar

Il Qatar tra tradizione e modernitàHo seguito da vicino, anche leggendo decine di analisi di autori arabi e non arabi, le nuove tensioni scatenate dalla pressione che vari paesi stanno esercitando sul Qatar, su iniziativa dell’Arabia Saudita. Tra le misure evocate ci sono la rottura dei rapporti diplomatici e l’isolamento del paese tramite l’interruzione delle rotte aeree, marittime e terrestri vitali per il paese. Non sorprende che i mezzi d’informazione stiano speculando sui possibili motivi per cui l’Arabia Saudita, gli Emirati Arabi Uniti (Uae), l’Egitto, il Bahrein e altri stati più piccoli si stanno muovendo in tal senso.

Leggi tutto: Perché l’Arabia Saudita vuole isolare il Qatar

Homo sapiens: in Marocco la scoperta che rivoluziona la storia

In Marocco i più antichi fossili di Homo Sapiens mai trovatiResti di 300 - 350 mila anni fa dei nostri probabili antenati, con il viso simile al nostro. Finora l'Homo sapiens veniva datato 195 mila anni fa nell'Africa dell'est
I nostri antenati hanno 300 – 350 mila anni di età. L’esemplare più antico di Homo Sapiens è stato ritrovato in Marocco, il che porta a rivedere la teoria dell’Africa orientale come culla dell’uomo moderno. Il record precedente – 195 mila anni per l’Omo Kibish, in Etopia – viene abbondamente superato dal nuovo ritrovamento.
In Marocco sono stati ritrovati cranio, mandibola e un’altra ventina di ossa, appartenenti a cinque individui, a Jebel Irhoud, 100 chilometri a est di Marrakesch. La rivista ‘Nature’ ha riservato due articoli e un editoriale alla sensazionale scoperta. Gli esperti hanno commentato: “Dal viso avrebbe potuto essere confuso con uno di noi”.

Leggi tutto: Homo sapiens: in Marocco la scoperta che rivoluziona la storia

  • Sei qui:  
  • Home
Corrado Augias: “In memoria di Giulio Regeni, restituisco la Legion d’onore alla Francia”

Corrado Augias: “In memoria di Giulio Regeni, restituisco la Legion d’onore alla Francia”

Primavere arabe, la rivoluzione incompiuta: tra radici e futuro

Primavere arabe, la rivoluzione incompiuta: tra radici e futuro

«Ha un nome arabo? Niente lavoro»: la denuncia di Fatima

«Ha un nome arabo? Niente lavoro»: la denuncia di Fatima

Avviso Ramadan 1441/2020 in Italia

Avviso Ramadan 1441/2020 in Italia

Emergenza coronavirus, servizi gratuiti via Skype

Emergenza coronavirus, servizi gratuiti via Skype

In Marocco il dissenso non ha più voce

In Marocco il dissenso non ha più voce

Un giornalista marocchino in prigione per un tweet

Un giornalista marocchino in prigione per un tweet

Galera in Marocco a chi osa criticare il monarca e le autorità

Galera in Marocco a chi osa criticare il monarca e le autorità

Ultimi articoli

  • Corrado Augias: “In memoria di Giulio Regeni, restituisco la Legion d’onore alla Francia”
  • Primavere arabe, la rivoluzione incompiuta: tra radici e futuro
  • «Ha un nome arabo? Niente lavoro»: la denuncia di Fatima
  • Avviso Ramadan 1441/2020 in Italia
  • Emergenza coronavirus, servizi gratuiti via Skype

Torna su

© 2021 Notizie dal Mondo Arabo