La festa del Sacrificio 1438 / 2017
La Lega Islamica Mondiale - Italia annuncia che mercoledì 23 settembre 2017 sarà il primo giorno di Dhu'l-Hijjah.
Pertanto il giorno di Arafat sarà il giovedi 31/8 e Venerdì 1° settembre Aid Al Adha (detto anche Aid El Kabir) o Festa del Sacrificio.
Allah accetti ogni pia azione nei giorni a venire e protegga tutti i pellegrini.
Cittadinanza agli arabo israeliani, un favore non un diritto
Israele. La provocazione di Sawsan Zaher, avvocato del centro legale Ad0alah, dopo la revoca della cittadinanza ad Alaa Zayud, già condannato a 25 anni per un attacco nel 2015 in cui rimasero ferite quattro persone. «E' la prima volta che accade ed è un precedente molto pericoloso»
È passata senza fare rumore la revoca, decisa il 6 agosto dal Tribunale di Haifa, della cittadinanza ad Alaa Zayud, 22enne arabo israeliano – palestinese con passaporto israeliano -, condannato a 25 anni per aver attaccato e ferito, due anni fa, quattro israeliani. «Eppure è la prima volta che accade e segna un precedente giuridico molto pericoloso» ci spiega Sawsan Zaher, avvocato di Adalah, il Centro per l’assistenza legale alla minoranza araba in Israele.
Leggi tutto: Cittadinanza agli arabo israeliani, un favore non un diritto
La decisione di Israele di chiudere Al Jazeera è controproducente
Il provvedimento del governo israeliano per porre fine alle operazioni del canale televisivo Al Jazeera nel paese non stupisce di per sé, tenuto conto dell’irritazione manifestata dal governo nei confronti della copertura completa e in diretta che negli ultimi vent’anni Al Jazeera ha dedicato agli eventi in Israele e nei territori arabi che ha occupato (Palestina) o contro cui ha condotto una guerra (Libano).
L’aspetto sconcertante della decisione del governo israeliano è di averla esplicitamente collegata alle politiche dei quattro paesi arabi che assediano il Qatar e chiedono a loro volta la chiusura di Al Jazeera.
Leggi tutto: La decisione di Israele di chiudere Al Jazeera è controproducente
Fine Ramadan 2017: Comunicato del Consiglio Europeo per la Fatwa e la Ricerca (Dublino)
Cari fratelli e sorelle,
salam alaykum wa rahmat Allah wa barakatuhu
anche quest’anno, con il permesso di Dio e la Sua misericordia siamo giunti alla fine di Ramadan 1438 e domenica 25 giugno (ultimo giorno di digiuno: sabato 24 giugno 2017) in tutte le città d’Italia i musulmani si riuniranno per celebrare la Festa della Rottura in fede e serenità.
Durante tutto il mese benedetto ci siamo sforzati di controllare la nostra natura umana per lasciare più spazio a quella spirituale. Abbiamo digiunato, pregato e ricordato Dio con nessun altro fine che la Sua soddisfazione, la Sua benedizione.
Leggi tutto: Fine Ramadan 2017: Comunicato del Consiglio Europeo per la Fatwa e la Ricerca (Dublino)
Zakat: quest'anno è generalmente calcolata in 6 €.
Che cos’è Zakat al-fitr che il musulmano dovra pagare obbligatoriamente alla fine del Ramadan?
Arriviamo al l’ultima decade del mese di Ramadan è il momento di Zakat al-Fitr è il mezzo per il musulmano digiunante per purificare i peccati e gli abusi commessi durante Ramadan. Ma non solo: la zakat al-Fitr è un aiuto, supporto, un atto di solidarietà con i poveri in modo che anche loro beneficiassero di Eid al-Fitr.
Leggi tutto: Zakat: quest'anno è generalmente calcolata in 6 €.
Pagina 6 di 11